Il Piennolo del Vesuvio è molto più di un semplice pomodoro: è un simbolo autentico della cultura contadina campana, un frutto della terra vulcanica che racconta secoli di tradizione e passione. Racchiuso in una raffinata cassetta in legno naturale, questo dono rappresenta l’essenza della cucina mediterranea e il legame profondo tra l’uomo e il territorio.
I pomodorini del Piennolo del Vesuvio vengono coltivati alle pendici del vulcano, dove il terreno ricco di minerali e il sole del Sud donano al frutto un gusto unico, dolce e leggermente acidulo. Raccolti a mano nei mesi estivi, vengono intrecciati con sapienza in grappoli — i tradizionali “piennoli” — e appesi per la conservazione naturale, secondo un rituale tramandato da generazioni.
All’interno della confezione, i pomodorini mantengono intatta la loro lucentezza rossa, la pelle sottile e il profumo intenso che li rende ideali per sughi, pizze, bruschette e piatti della cucina campana. La loro lunga conservazione naturale permette di gustarli per mesi, mantenendo invariato il sapore autentico del frutto appena raccolto.
Questa idea regalo è pensata per chi desidera donare un pezzo di vera tradizione italiana: genuina, elegante e ricca di significato.
La presentazione in cassetta artigianale valorizza il prodotto e lo trasforma in un oggetto decorativo, perfetto per impreziosire una tavola o una cucina dal sapore rustico e raffinato.
Confezionato con cura e passione, il Piennolo del Vesuvio Km0italia è un omaggio alla terra e ai suoi frutti più autentici: un regalo che racchiude in sé il calore, il colore e il gusto della Campania.
Peso netto: 1,3-1,5 Kg
Non solo la Treccia Piennolo Del Vesuvio in Cassetta di Legno, scopri tutta la nostra selezione qui.




